Presbiopia

La chirurgia refrattiva viene utilizzata anche per la correzione della presbiopia, patologia che colpisce le persone dopo i 45 anni e che consiste nella progressiva perdita di elasticità della lente interna dell’occhio. Il fatto che tale lente non sia più in grado di adattare la vista a tutte le distanze va a intaccare la vista da vicino dei soggetti che ne sono affetti.

Allo stato attuale, nessuna tecnica usata sia a livello corneale, sia a livello del cristallino, permette di restituire la qualità visiva, da tutte le distanze, che si ha fino a 40-45 anni. Tuttavia, le attuali tecnologie possono, con alcuni compromessi, svincolare il paziente dall’uso di occhiali per la lettura.

Le tecnologie più avanzate per la correzione della presbiopia utilizzate presso il CLC, sia a livello corneale che del cristallino, sono le seguenti: